Tu andresti mai ad ascoltare la tua presentazione? Quello che racconti é interessante? Quello che racconti é utile? Quello che racconti …lo VUOI raccontare o lo DEVI raccontare?
Ecco, la risposta a quest’ultima domanda è cruciale. Sí perché in realtà é ESSENZIALE che tu VOGLIA raccontare e condividere il tuo messaggio. Una banalità? Forse. Ma il fatto è che se tu per primo non staresti mai seduto in prima fila ad ascoltarti (leggi bene: ‘ascoltarti’, non ‘sentirti’), come può il tuo messaggio interessare agli altri?
Il segreto é Trova il bello.
Trova quanto di bello (interessante, utile, nuovo, arricchente….) c’é in ció che devi raccontare, perché l’ingrediente magico di ogni bella presentazione é il VOLER – davvero – comunicare quel messaggio, il VOLER – davvero – far sapere all’altro quello che hai da dire, il VOLER – davvero – condividere qualcosa che vale la pena condividere. Senza questo ingrediente, anche tu non vedrai l’ora di finire di parlare. E se tu, che presenti, non vedi l’ora che la tua presentazione finisca, figurati chi ti ascolta.
Ti svelo un altro piccolo segreto: se davvero VUOI comunicare, se tu per primo ti ‘innamori’ del bello (interessante, utile, nuovo…) del tuo messaggio, passa anche un po’ della paura di parlare in pubblico. Si, perché a quel punto la volontà di parlare sarà più forte della paura di farlo.
Devi presentare noiosi dati e tabelle? Trova il bello anche lì. Trovalo. É difficile lo so, ma tu trovalo. O crealo! In fondo anche le ricette più buone ed elaborate nascono dagli ingredienti più semplici e noiosi. Perché uno dovrebbe stare ad ascoltarti? Che valore porti con la tua presentazione? È il contenuto? È l’interpretazione che dai di quel contenuto? È il modo in cui lo presenti?
Trova il bello.
Trova il motivo per cui la tua presentazione vale l’attenzione TUA e del tuo pubblico e innamorati di quel motivo. Solo cosí avrai l’ingrediente magico che farà si che la tua presentazione vinca 3 – 0 contro i cellulari nelle tasche di chi ti ascolta.
Trova il bello… e condividilo.
Per aiuto ad applicare questi consigli nella tua organizzazione, ci sono i nostri corsi.